Scritto da Administrator
|
Sabato 28 Novembre 2020 13:15 |
COMUNICATO DEL SINDACO
Il Sindaco comunica che l’andamento del rilievo con tamponi alla positività al virus Covid-19 è in sensibile riduzione: risultano 15 concittadini (0,89 % dei residenti) con positività e nessun ricovero nè decesso. Tutte le persone in isolamento domiciliare vengono contattate dal Comune per una valutazione di eventuali necessità di supporto e di raccordo con il medico di medicina generale.
La situazione comunicata dalla R.S.A. Villa Rovera Molina è di 55 persone con positività su 83 ospiti, mentre è parzialmente rientrata l’emergenza infermieristica.
Il Sindaco invita a considerare i dati diffusi in questi giorni tramite una tabella di Regione Lombardia come dati di rilievo meramente statistico, in quanto riferiti al periodo che risale all’inizio della pandemia fino ad oggi e che sommano quelli dei residenti agli ospiti della R.S.A. Villa Rovera Molina.
La comunicazione di questi dati da parte di Regione Lombardia come “contagi” attuali e il loro utilizzo da parte di coloro che li diffondono sulle chat e sui social sono quantomeno imbarazzanti.
Anche in questo momento di miglioramento della diffusione del virus Covi-19 si invitano i concittadini a non modificare l’ottima adesione alle misure sin qui seguite tramite l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale e le norme di distanziamento interpersonale.
Il Sindaco
Dr. Antonio Braida |
|
AVVISO VIABILITA' STRADALE |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 27 Novembre 2020 13:43 |
AVVISO VIABILITA' ORDINANZA N. 25/2020
Si avvisa la cittadinanza che in via F. Rossi ed in via Cassini è istituito temporaneo SENSO UNICO ALTERNATO REGOLATO DA SEMAFORO a decorrere dalle ore 8.00 del 30/11 sino alle ore 18.30 del 11/12/2020 causa lavori di posa infrastrutture per banda larga
ordinanza clicca qui |
Ultimo aggiornamento Venerdì 27 Novembre 2020 15:49 |
Scritto da Administrator
|
Lunedì 09 Novembre 2020 09:55 |
UN LIBRO A CASA
Sono arrivati 163 libri acquistati grazie al bando del Ministero dei Beni Culturali!
Il Comune di Barasso, in collaborazione con la Biblioteca e i suoi volontari, organizza la consegna a casa dei nuovi libri per i residenti del Comune, al fine di rendere meno pesante questo periodo di quarantena.
Ogni lettore potrà prenotare 2 libri per volta da riconsegnare entro 20 giorni per consentire una rotazione veloce degli ultimi arrivi
Per le prenotazioni telefonare al numero di cellulare 3333318527 dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
Per la lista dei nuovi libri prenotabili clicca qui |
Ultimo aggiornamento Martedì 10 Novembre 2020 15:10 |
Scritto da Administrator
|
Sabato 14 Novembre 2020 13:13 |
COMUNICATO LERETI ACQUEDOTTO DI BARASSO
A seguito dell’episodio di inquinamento da idrocarburi dello scorso mese di giugno, Lereti S.p.a. ha messo in atto ulteriori azioni necessarie per garantire la potabilità dell’acqua.
Il monitoraggio mediante campionamenti ed analisi di laboratorio, effettuato in accordo con gli Enti Competenti, conferma il costante permanere delle condizioni di potabilità dell’acqua distribuita.
Le percezioni olfattive sono da ricondurre ad un processo di disinfezione dell’acqua distribuita differente rispetto a quello impiegato fino al mese di giugno 2020.
Eventuali situazioni di opalescenza dell’acqua presso alcuni terminali di rete possono essere invece legate alla variabilità stagionale dei prelievi d’utenza.
Lereti S.p.a. è comunque, come sempre, a disposizione per chiarimenti o segnalazioni.
Si può fare riferimento all’indirizzo mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure ai numeri 0332-290319 / 290305 in orari d’ufficio.
Per segnalazioni urgenti è attivo 24 ore su 24 il Centralino di Pronto Intervento Acqua
–numero verde 800 508 740.
|
Ultimo aggiornamento Sabato 14 Novembre 2020 13:27 |
MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 10 Novembre 2020 15:12 |
Il Comune di Barasso, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Campo dei Fiori, sottoscrive e condivide con tutta la comunità il “Manifesto della comunicazione non ostile delle Pubbliche Amministrazioni”, al fine di sensibilizzare un dialogo non ostile sia nel confronto reale che in quello in rete, nella vita pubblica e privata.
L’iniziativa prende vita in occasione della celebrazione della Giornata della Gentilezza del 13 Novembre, anche se ci auguriamo che non sia una giornata o un’occasione a renderci attenti nei nostri comportamenti, ma che sia il nostro senso civico a guidarci ogni giorno.
https://paroleostili.it/pubblica-amministrazione/

|
Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Novembre 2020 14:29 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 2 di 11 |